Riflettendo con l’aiuto di Telmo Pievani
Naturalmente, chi vive di pregiudizi religiosi o politici, insiste sul fatto che l’omosessualità sia contro natura e, addirittura, che sia dovuta, tra le altre cose, all’influenza dell’ambiente. Non è bastato il parere della ricercatrice scientifica Antonella Viola? Vediamo insieme l’interessante conferenza dello scienziato evoluzionista Telmo Pievani.
In natura esistono migliaia di specie omosessuali – perfino il bisonte, pur non essendo condizionato dall’ambiente, ogni tanto si diletta ad esserlo – oppure ermafrodite, bisessuali, e addirittura transessuali, come il pesce pagliaccio per esempio.
Vi linko una conferenza scientifica, di facile comprensione, che ha strappato anche molti sorrisi, come quando il Prof. Telmo Pievani ha citato la ‘rana pescatrice’ la quale si porta in corpo una ventina piccoli maschi – poi dicono che il sesso debole sia quello della donna – riducendoli a semplici testicoli per la riproduzione.
Il maschio è inutile?
Lascio la risposta a chi se ne intende davvero, fuori da ogni forma ideologica, perché quando i fatti parlano, non c’è religione che tenga.

Autore natyan
natyan, presidente dell’Università Popolare Olistica di Monza denominata Studio Gayatri, un’associazione culturale no-profit operativa dal 1995. Appassionato di Filosofie Orientali, fin dal 1984, ha acquisito alla fonte, in India, in Thailandia e in Myanmar, con più di trenta viaggi, le sue conoscenze relative ai percorsi interiori teorici e pratici. Consulente Filosofico e Insegnante delle più svariate discipline meditative d’oriente, con adattamento alla cultura comunicativa occidentale.
- Web |
- More Posts(327)