Home Rubriche Muórze e surze Bombette pugliesi

Bombette pugliesi

383
Bombette pugliesi


Download PDF

Ingredienti

6 fettine di capicollo di maiale
6 fette di pancetta tesa
80 grammi di scamorza

1 spicchio d’aglio
Prezzemolo q.b.
Olio EVO q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Procedimento

Si tratta di una ricetta della cucina popolare pugliese. Spesso viene preparata la domenica o nelle sagre paesane, dove viene consumata come cibo da strada, molto simile agli involtini di carne che a Napoli vengono chiamati braciole.

Innanzitutto, battiamo le fettine di capicollo, per renderle morbide e sottili.
Stendiamoci sopra le fette di pancetta e la scamorza. Possiamo usarla tagliata a fettine o a dadini.

Invece della scamorza possiamo utilizzare del caciocavallo non troppo stagionato o comunque qualsiasi formaggio con caratteristiche simili.

Aggiungiamo del prezzemolo e aglio tritati finemente, il sale e il pepe.
Arrotoliamo e chiudiamo con qualche stuzzicadenti, per evitare che si aprano durante la cottura.

In una padella facciamo scaldare l’olio EVO, poi mettiamo a rosolare le nostre bombette, regoliamo di sale e di pepe.

Dopo una decina di minuti giriamo delicatamente, facendo attenzione a non bucarle, se usiamo un forchettone per farlo.

Lasciamo cuocere altri 15 minuti, prima di impiattare.

In alternativa, sono cucinate anche al forno, 200 gradi per mezz’ora circa, o alla griglia, come nelle feste di paese.

Vanno rigorosamente mangiate calde, accompagnando un Primitivo di Manduria.

Buon appetito!

Print Friendly, PDF & Email

Autore Carolina Barra

Carolina Barra, impiegata in pensione, profonda conoscitrice del cibo in tutte le sue declinazioni, adora cimentarsi nei piatti tipici della tradizione e scoprirne i trucchi per poterli tramandare.