Briefing
Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Parlamento europeo in Italia.
Dibattito sul sostengo all’Ucraina e sul futuro della sicurezza europea
Martedì alle 09:00, il Parlamento valuterà i risultati del Consiglio europeo del 6 marzo e la necessità di rafforzare la sicurezza europea con i presidenti von der Leyen e Costa.
Ucraina: voto sul sostengo dell’UE dopo la sospensione degli aiuti militari USA
Mercoledì, i deputati voteranno una risoluzione che dovrebbe incoraggiare l’UE a mantenere saldo il proprio sostegno all’Ucraina, a fronte del calo dell’impegno degli Stati Uniti.
Giornata internazionale della donna 2025
Martedì a mezzogiorno, il Parlamento celebrerà la Giornata internazionale della donna, 8 marzo.
Russia: avanti con il sequestro dei beni e l’indipendenza energetica
Mercoledì, in due dibattiti, i deputati dovrebbero chiedere all’UE di sequestrare i beni russi congelati per sostenere l’Ucraina e accelerare la fine dell’uso dell’energia di Mosca.
Migrazione: nuove regole UE per i rimpatri dei migranti irregolari
Martedì pomeriggio, i deputati e la Commissione discuteranno le modifiche alle norme UE sui rimpatri delle persone che non hanno diritto legale a rimanere in Europa.
Carenze medicinali: nuova proposta di legge UE sui medicinali critici
In un dibattito martedì pomeriggio, i deputati valuteranno una nuova proposta legislativa per affrontare le carenze di medicinali critici, subito dopo la sua adozione da parte della Commissione.
Industria pulita, energia e automotive: dibattito sulle nuove proposte
I deputati discuteranno le nuove proposte UE per la competitività e i costi energetici, in tre dibattiti con la Commissione, martedì, mercoledì e giovedì.
Gaza: i deputati discutono il possibile fallimento del cessate il fuoco
Martedì pomeriggio, i deputati discuteranno del peggioramento della situazione a Gaza a seguito della mancata proroga del cessate il fuoco.
Il PE delinea le priorità economiche, sociali e occupazionali per il 2025
Mercoledì alle 9:00, i deputati discuteranno le priorità economiche, sociali e occupazionali per l’UE nel quadro del ‘semestre europeo’ e voteranno due risoluzioni correlate.
Proposte Omnibus: ridurre la burocrazia per sostenere la competitività
Lunedì pomeriggio, i deputati esamineranno le recenti proposte della Commissione per ridurre la burocrazia e semplificare la legislazione a favore di imprese e cittadini dell’UE.
Una visione UE per l’agricoltura e l’alimentazione: dibattito con la Commissione
Nel dibattito di giovedì alle 9:00, i deputati e la Commissione discuteranno le proposte per il futuro del settore agroalimentare nell’unione.
Via libera al nuovo strumento dell’UE per sostenere la Moldova
Martedì, i deputati dovrebbero dare il via libera definitivo al nuovo strumento da 1,9 miliardi di euro per sostenere le riforme e il percorso verso l’integrazione nell’UE della Moldova.
Sostegno alla ripresa della Siria post-Assad
Martedì pomeriggio, il Parlamento discuterà del contributo UE ad una transizione giusta e alla ricostruzione in Siria e voterà su una risoluzione correlata mercoledì.
Riconoscimento della genitorialità: dibattito su parità di diritti per i bambini
Mercoledì pomeriggio, i deputati discuteranno con il Consiglio e la Commissione le misure necessarie per garantire il riconoscimento transfrontaliero della filiazione in tutta l’UE.
