L’opera di Michela Giraud sarà proiettata in italiano con sottotitoli in inglese
Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Parlamento europeo in Italia.
Mercoledì 21 maggio 2025, dalle ore 18:00 alle ore 20:30, a Bruxelles, presso la sala SPAAK 7C50 del Parlamento europeo, rue Wiertz 60, si terrà la proiezione – dibattito del lungometraggio ‘Flaminia’ di Michela Giraud.
L’evento, organizzato dall’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, sarà un momento di riflessione sulle tematiche dell’inclusione delle persone neurodivergenti e con disabilità.
Il Parlamento europeo ospita a Bruxelles il primo film diretto dalla stand up comedian e attrice Michela Giraud.
Fortemente ispirato alla storia personale e familiare della regista, il lungometraggio offre uno sguardo intimo e sincero sul rapporto con la sorella, persona nello spettro autistico.
La proiezione è finalizzata a rafforzare lo scambio sulle politiche europee di inclusione delle persone con disabilità e, in particolare, per quelle nello spettro autistico.
Parteciperanno al dibattito le vicepresidenti del Parlamento europeo Pina Picierno e Antonella Sberna, la regista Michela Giraud e i due attori co-protagonisti, Rita Abela ed Edoardo Purgatori.
Modera il conduttore Mario Acampa, RAI.
Il film verrà proiettato in italiano con sottotitoli in inglese. Posti disponibili fino ad esaurimento.
