L’ottava edizione è in programma il 12 e 13 febbraio a Pordenone
Riceviamo e pubblichiamo da Agenzia Toscana Notizie.
La Regione Toscana sarà presente all’ottava edizione di AquaFarm, per la prima volta con un suo stand.
L’evento esclusivo B2B dedicato al comparto dell’acquacoltura del bacino mediterraneo che si svolge a Pordenone il 12 e 13 febbraio, raduna le principali aziende leader di settore e fornisce agli operatori la possibilità di confronto con tutti i professionisti coinvolti nel settore dall’allevamento, della lavorazione e trasformazione, fino alla distribuzione e al consumo nell’acquacoltura, attività di produzione alimentare con il tasso di crescita più alto in tutto il mondo.
Negli anni AcquaFarm è diventato un irrinunciabile appuntamento per l’incontro tra domanda e offerta, preziosa occasione per aggiornarsi professionalmente e creare una rete qualificata di nuovi contatti.
La Regione Toscana per l’occasione ha organizzato un evento in cui presenterà la programmazione toscana nel settore acquacoltura del FEAMPA 2021/2027.
La Vicepresidente e Assessore all’agricoltura Stefania Saccardi ha detto:
L’acquacoltura fornisce il 46% della quantità totale di pesce consumato e sta superando la pesca d’altura come fonte di approvvigionamento.
Utilizzando i criteri di sostenibilità, l’acquacoltura potrebbe diventare l’attività zootecnica più vantaggiosa per quanto riguarda il rapporto tra prodotto utilizzato e il prodotto ottenuto.
Per questo abbiamo deciso di partecipare a Acqua Farm, convinti che possa essere un’opportunità per le nostre imprese per creare nuovi contatti, e rafforzare le grandi potenzialità che il settore racchiude.
