Accordo con CNR progetto ‘Lazio, Regione delle bambine e dei bambini’

    bambine e bambini

    Minori parte attiva del cambiamento e del miglioramento degli spazi condivisi

    Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa della Regione Lazio.

    Rendere i bambini parte attiva del cambiamento e del miglioramento degli spazi condivisi.

    Con questo obiettivo è stata approvato dalla Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’Assessore all’Ambiente, alla Transizione Energetica, al Turismo e Sport Elena Palazzo, lo schema di accordo di collaborazione tra la Regione Lazio e l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ISTC – CNR, per il consolidamento e lo sviluppo del progetto ‘Il Lazio, la Regione delle bambine e dei bambini’.

    L’Assessore Elena Palazzo spiega:

    Attraverso questo progetto la Regione Lazio propone agli amministratori locali una nuova filosofia di governo con al centro il bambino, che viene stimolato a farsi soggetto attivo del cambiamento degli spazi urbani attraverso una consapevole partecipazione alla vita civica.

    La collaborazione con l’ISTC – CNR consentirà di potenziare le competenze e le capacità delle Amministrazioni e delle Città della Rete regionale, che assume il bambino come paradigma, attraverso iniziative come il ‘Consiglio dei Bambini’, ‘Andiamo a scuola da soli’ e la ‘Progettazione partecipata’.